SHIFT S.p.A.

COMPETITIVITA’ – RISPETTO PER L’AMBIENTE – RESPONSABILITA’

Chi Siamo


La SHIFT è leader in Sardegna fin dal 2000 nel settore dell’utilizzo in agricoltura dei fanghi di depurazione ai sensi del D.Lgs. 27 gennaio 1992 n°99 e nei servizi di raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi provenienti dal ciclo dell’acqua potabile.

Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità: ISO 9001:2015
Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale: ISO 14001:2015
Certificazione del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: UNI ISO 45001:2018
Certificazione del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione: UNI ISO 37001:2016

Il nostro portafoglio clienti vanta una notevole componente pubblica costituita da Comuni, Consorzi Industriali e Gestore Unico dell’A.T.O. nonché un consistente patrimonio di clienti privati quali Caseifici e Cantine Sociali.

"La SHIFT in costante crescita, si è affermata come azienda di riferimento nei servizi di gestione dei rifiuti speciali non pericolosi derivanti dal ciclo dell’acqua.”

Percentuali di riferimento per l’anno 2022 rispetto ai quantitativi complessivamente gestiti

97,89%

Fanghi di depurazione riutilizzati a favore dell’agricoltura.

27,99%

Fanghi di potabilizzazione essicati/recuperati presso stabilimenti di produzione laterizi.




La nostra storia


La SHIFT nel corso degli anni è cresciuta in maniera costante affermandosi come azienda di riferimento in Sardegna nel settore dell’utilizzo in agricoltura dei fanghi di depurazione e, a seguito dell’acquisto del ramo d’azienda della Terranova Srl, ha intrapreso l’attività di raccolta, trasporto e smaltimento dei fanghi di potabilizzazione gestendo la più parte degli impianti presenti nell’Isola.

Nel 2014 la SHIFT ha costruito un impianto di “Trattamento e Messa in riserva” ubicato a Sanluri lungo la S.S. 197 Km. 20,00 Loc. Su Coddu e Sa Pira (giusta Autorizzazione Unica della Provincia del Medio Campidano n°0066 del 24/11/2014), appositamente realizzato per:

  • ottemperare alle Direttive Regionali per la gestione e l’autorizzazione all’utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura (D.G.R. 32/71 del 15/09/2010);
  • miscelare ed essiccare i fanghi di potabilizzazione umidi per consentire il raggiungimento del limite di sostanza secca fissato dalla normativa vigente, necessario per lo smaltimento finale;
  • razionalizzare gli aspetti organizzativi delle attività di raccolta, trasporto e smaltimento di vaglio e sabbie rendendo più tempestiva l’erogazione dei servizi attraverso un’apposita area di trasbordo e stoccaggio degli stessi.

Il Consiglio di Amministrazione


La SHIFT S.p.A.:

Verbale del Consiglio di Amministrazione del giorno 23/12/2020

Leggi il documento ufficiale

Politica Anticorruzione


La SHIFT S.p.A.:

la SHIFT sostiene pubblicamente e rispetta i principi fondamentali inclusi nella Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione; quale attuazione concreta del proprio impegno in questo ambito, è in procinto di essere Certificata al Sistema di Gestione conforme alla Norma UNI ISO 37001:2016 che si integrerà con gli attuali Modelli Organizzativi Aziendali (UNI ISO 9001:2015 Qualità, 14001:2015 Ambientale e 45001:2018 Salute e Sicurezza sul Lavoro).

Documento "Politica Anticorruzione"
image